La Biro Verde

Essenzialmente non serve a nessuno…

Battesimo bagnato, battesimo sfigato.

Che dire… non abbiamo parole…
Il primo vero viaggio in moto lo abbiamo fatto all’insegna di Indiana Jones… anzi peggio.
Ma andiamo per gradi.

Sotto un sole cocente e un sereno che metteva di buon umore anche i cimiteri, verso le 13 di ieri ci siamo messi in strada con la nostra Transalp alla volta di Varese, per andare a trovare i nostri amici Davide e Daniela.

140 km circa separano casa nostra dalla loro, di cui la maggior parte di autostrada.

Un viaggio soffocante, ma leggero e liscio come l’olio, se non per la scarsa abitudine che abbiamo a stare in moto per più di un’ora…
Difatti, poco prima di aver raggiunto la metà tragitto, ci siamo fermati all’autogrill èer sgrancirci i fondoschiena e innaffiare le nostre gole secche con della fresca acqua.

10 minuti dopo eravamo di nuovo in sella per affrontare la seconda metà del viaggio.

All’ultimo casello il telepass va in tilt e ci tocca cambiare corsia…. vabbè…

Arriviamo a casa dei nostri amici alle 14:45 circa e già il cielo pareva rannuvolarsi qua e la.
Dopo un’oretta scarsa decidiamo di andare a fare un bel giro a Como, sul lungolago omonimo.
Presa la Y10 di Daniela, imbocchiamo l’autostrada Como-Chiasso che, in circa un’ora, ci porta su questo lago.

Ma il cielo pareva diventato di cemento e l’orizzonte davanti a noi si mostrava sinistro e aggressivo.
Infatti, appena entrati nella città di Como, veniamo a contatto con le prime “timide” gocce di pioggia.
Poco male, decidiamo di fare lo stesso una passeggiata… sarà un temporale estivo (pensiamo) che passa in pochi minuti.

Nemmeno mezz’ora dopo la temperatura era passata da 31° a 24° e una pioggia torrenziale faceva esplodere i tombini delle fogne, vomitando sulle belle e turistiche strade del centro un liquame marrone nausebondo… da pelle d’oca.

Spuntano come funghi, in queste occasioni, i venditori ambulanti di ombrelli e i chioschi nei negozi di souvenirs.
Noi, quasi per scaramanzia, poco prima che cominciasse il diluvio comprammo 2 piccoli ombrellini in uno di questi negozi.

Senza perderci d’animo, apriamo i nostri ombrellini da cocktail e cerchiamo di dirigerci verso la macchina, senza sapere se procedere a piedi o a bracciate…


Ma l’acqua gettata dal cielo era palesemente torrenziale, tanto che le gocce venivano solo filtrate dagli ombrellini.
Arrivammo alla macchina bagnati come pulcini…

Fortunatamente (tempo bastardo) appena in viaggio la pioggia comincò a diminuire…

Giunti di nuovo a Varese (a Oggiona con S. Stefano, per la precisione) ci siamo ascugati e abbiamo ordinato delle pizze, mentre fuori un vento funesto cominciava a piegare i rami come fuscelli.
E giù acqua di nuovo.

Per fortuna io e Michela eravamo prevenuti: avevamo portato con noi la “corazza antipioggia”, un completo di giacca, pantaloni e copri scarpe proprio per queste evenienze.

Partimmo da Oggiona verso le 22:00 sotto una moderata pioggia.
Ma appena fummo in autostrada venimmo colpiti da potenti temporali accompagnati da forti venti che sembravano provenire da ogni dove.
Sentivo la moto che sballottava senza senso sotto quelle sberle di vento…
Più degli 85 all’ora non li abbiamo mai superati.
La moto era troppo instabile!

Come se non bastasse, il telepass sembrava in agonia tantè che decidemmo di prendere il buon vecchio biglietto!
Fummo a casa alle 00:30, dopo due ore e mezza (quasi un’ora in più che all’andata) in balia del folle tempo che pareva proprio ce l’avesse con noi…

Concludendo… Un’avventura decisamente fuori dal comune che speriamo NON dover più fare…

Altre foto, come al solito, nella sezione apposita!

P.S. la prossima volta andiamo in macchina…

Ciauz

Pubblicità

Navigazione ad articolo singolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: