Noi diciamo NO al nucleare
Non ci siamo lasciati prendere dalle “emozioni”, come blaterano alcuni esponenti (idioti) del nostro governo.
Eravamo contrari anche PRIMA della catastrofe giapponese.
Non vogliamo che tra 20/30 anni, Alessia e Simone ci guardino come due incapaci, che non sono stati in grado di fermare questa follia sul nascere.
La Germania produce 70 volte più dell’Italia energia dal fotovoltaico, ed ha molto meno sole di noi.
- Limitare gli sprechi, incentivare la vendita di lampade a LED (potenzialmente eterne e a bassissimo consumo), incentivare la sostituzione di tutti gli apparati elettronici obsoleti con altri ad alta efficenza.
- Incentivare le aziende e gli edifici commerciali alla co-generazione con il fotovoltaico sul tetto e/o il microeolico.
- Incentivare la costruzione e l’acquisto di case ad alto risparmio energetico, con impianti di generazione solare e micro-geotermico.
- Incentivare la ristrutturazione di vecchi edifici per renderli più efficienti energeticamente.
- Insegnare nelle scuole l’importanza di cose semplici come … spegnere la luce nelle stanze vuote…
- Potenziare con nuove turbine di ultima generazione gli impianti idroelettrici attuali.
Solo dopo si può discutere di ulteriori fonti energetiche.
Comunque il nucleare NO.